iPad art: più di una mania passeggera

0629_etchasketch-nudeFB12

Etch-a-sketch art (Arte con lavagna magica)

Liberamente tradotto da un articolo di Nicole Martinelli del 23/06/2014, scritto in occasione del Mobile Digital Art Exhibition. L’articolo intero è disponibile all’indirizzo: <http://www.cultofmac.com/288026/ipad-art-mobile-digital-art-exhibition/>, accesso 15/02/2016.

“Gli scarabocchi iniziali su iPad sembrava un po’ come i disegni fatti con le lavagne magiche di questa generazione. Ma nel giro di pochi anni, dopo che celebri artisti come David Hockney hanno dimostrato la loro lavoro con gli iPad in gallerie, il rivoluzionario dispositivo di Apple è diventato proprio come una tela.”

hocneysmall_2091328a

Opera digitale di David Hockney

“«iPad arte è fondamentalmente arte digitale – è solo che ora è più conveniente, portatile e facile da imparare. In precedenza, l’arte digitale era limitata ai professionisti ma ora è saldamente nelle mani delle masse», dice l’organizzatore Sumit Mobile Digital Art ExhibitionVishwakarma. «Gli hobbisti la stanno prendendo sul serio, e, di conseguenza, un nuovo tipo di artista digitale mobile è emerso.»

Uno di quei giudici era Kyle Lambert, meglio conosciuto per la sua splendida, quasi fotografica dell’opera iPad che può prendere 200 ore di lavoro e 285.000 pennellate per creare. Ha avuto il suo bel da fare per lui, quando si è trattato di passare al setaccio le osservazioni.”

[…]

“In termini di tendenze globali, Lambert dice che il numero di opere con soggetti naturali è stato davvero interessante. Si calcola che la natura portatile dei dispositivi digitali mobili d’arte permetta agli artisti di dipingere all’esterno e sul posto. Dipinti realistici con incredibile complessità hanno anche attirato la sua attenzione. «La capacità di ampliare e fare zoom tramite applicazioni mobili ha dato agli artisti la possibilità di aggiungere dettagli veramente fini ai loro dipinti», dice.

«IPad arte non è qui per competere con la pittura tradizionale e il disegno su tela – è solo un altro mezzo per esprimere la stessa creatività», dice Vishwakarma. «In futuro, spero che avremo la tecnologia e le applicazioni, che permettono di sentire l’odore dei colori della vernice, portandola ad un altro livello».”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi